Che il “concepito” sia un essere umano oggi non dovrebbe essere messo in dubbio più da nessuno che non voglia negare i dati della scienza e della ragione. Se è un essere umano, sia pure&hellip

Che il “concepito” sia un essere umano oggi non dovrebbe essere messo in dubbio più da nessuno che non voglia negare i dati della scienza e della ragione. Se è un essere umano, sia pure&hellip
Essendo un amante della libertà quando avvenne la rivoluzione nazista in Germania guardai con fiducia alle università sapendo che queste si erano sempre vantate della loro devozione alla causa della verità. Ma le università vennero&hellip
Stando a molti “maestri” della cultura dominante, se l’Italia è un Paese arretrato rispetto alle nazioni dell’Europa del Nord, ciò è dovuto al fatto che non ha conosciuto i benefici della Riforma protestante, scatenata nel&hellip
Un arabo accompagnava attraverso il deserto un esploratore francese. E ogni mattino si prostrava a terra per adorare e pregare Dio. Un giorno il francese gli disse: “Tu sei un ingenuo: Dio non esiste, difatti&hellip
Fare esperienza è provare qualcosa, ma non soltanto provare qualcosa: è emettere un giudizio su quello che proviamo, perché altrimenti non serve a niente. Tante volte facevo lezione ai ragazzi della scuola la mattina; i&hellip
Era una giornata di luglio torrida, il sole alto allo zenith, a mezzogiorno. Mio figlio di cinque anni affacciato a una finestra, al mare, osservando la sagoma nera dell’ombra della casa proiettata sul terreno, domandò:&hellip
Due semi si trovavano fianco a fianco nel fertile terreno autunnale. Il primo seme disse: “Voglio crescere! Voglio spingere le mie radici in profondità nel terreno sotto di me e fare spuntare i miei germogli&hellip
Cerchiamo di combattere la funesta propensione a trovare scuse e a dare la “colpa” sempre a qualcun altro, a qualcos’altro, fuori da noi, altro da noi. “La nebbia ha causato un incidente…”. Non è la&hellip
La saluto. Volevo farle questa domanda. Io accendo qualche volta un cero in chiesa, ma il cero acceso, con la fiamma che si consuma, che significato ha? Mi scusi per la mia ignoranza. La saluto.&hellip
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO A 2017 Il Vangelo che abbiamo ascoltato ha due protagonisti :”Il contadino e il mercante”. Il vero protagonista è il tesoro che smuove i due uomini a prendere una&hellip
Un vecchio nonno e un piccolo nipotino devono intraprendere un lungo viaggio verso un altro paese. Hanno un asino piuttosto malandato, vi si mettono in groppa e cominciano il viaggio. Attraversano il primo paese che&hellip
alle ore 20,00 presso la scuola Ugo Foscolo, si celebrerà la S.Messa per la conclusione del campo UNITALSI diSoverato. Ho voluto mettere questa notizia con largo anticipo, per ricordarvi questa occasione di vivere la caritativa&hellip